PROCEDURA AD INVITI
Scelta del Contraente:
Procedura Negoziata con almeno 10 inviti
Struttura Appaltante: Servizio Supporto Appalti
Cig: B8676E8FF0
Cup: J27H24001090001 - J27H24001100001 - J27H24001110001 - J27H24001120001
Stato: Aperta
Oggetto: 1° REPARTO - ACCORDO QUADRO ART.59 D.LGS.N.36/2023 - ANNI 2025/2028. INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DELLE SS.PP E DEI MANUFATTI DI COMPETENZA (L. 118/25 – L.R. 19/20 – L. 120/10)
Descrizione: ACCORDO QUADRO ART.59 D.LGS.N.36/2023 - ANNI 2025/2028. INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DELLE SS.PP E DEI MANUFATTI DI COMPETENZA (L. 118/25 – L.R. 19/20 – L. 120/10)
1° REPARTO - CUP J27H24001090001 - J27H24001100001 - J27H24001110001 - J27H24001120001
La tipologia degli interventi prevede in via prioritaria lavori volti alla sistemazione della pavimentazione e del corpo stradale (OG3), avendo riguardo anche alla corretta regimazione
delle acque meteoriche provenienti dalla piattaforma stradale, sistemazione di scarpate e opere di sostegno.
Importo di gara: € 2.700.000,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 2.650.000,00
- Importo non soggetto a ribasso: € 50.000,00
Scelta del Contraente: Procedura Negoziata con almeno 10 inviti
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Dott. Michele Maldonese
Data di pubblicazione: 29/09/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
14/10/2025 09:00 - Europe/Rome
Data di scadenza ricezione offerte:
20/10/2025 09:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
20/10/2025 09:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - DD2466_2025_INDIZIONE.zip
DGUE - espd-self-contained-request-1.zip
Chiarimenti
- Risposta QUESITO 1
Per l’ottenimento dei punteggi relativi al criterio “B CERTIFICAZIONE” e relativi sub-criteri B.1-B.2-B.3-B.4-B.5 indicati nella tab. 1 dell’art.10. del Disciplinare di gara, le certificazioni devono essere possedute da almeno un’impresa, componente il RTI, i punteggi verranno attribuiti come specificato nella tabella sopra indicata.
Si precisa che il possesso della medesima certificazione da parte di più imprese componenti RTI non attribuisce un punteggio ulteriore, in quanto il possesso della certificazione verrà considerato una volta sola, e in caso di rating di legalità verrà presa in considerazione solo la certificazione dell’impresa con il punteggio più elevato (espresso come numero stelle).
Si precisa inoltre che in caso di RTI, ai sensi dell’art. 68 comma 19 del D.Lgs.n.36/2023 e s.m.i., l’operatore economico invitato dovrà rivestire il ruolo di mandatario. Tutti gli operatori economici dovranno possedere i requisiti di idoneità professionale e di capacità economico-finanziario e tecnico-professionale, in misura corrispondente alla quota dei lavori, cui si è impegnata nell’ambito del raggruppamento temporaneo in sede di presentazione dell’offerta (Adunanza plenaria CdS nr. 6 del 27/03/2019).
- Risposta QUESITO 2
Si precisa che le quantità delle singole lavorazioni sarà indicato nei progetti esecutivi dei contratti attuativi relativi all’oggetto dell’accordo quadro, pertanto in questa fase non sono disponibili dati e quantità specifiche.
Tuttavia si fa osservare che tutti i sub criteri, oggetto di offerta migliorativa, sono strettamente connessi all’asfaltatura di tratti stradali che rappresenterà, in componente maggioritaria, la lavorazione che sarà richiesta di eseguire (vedi rif. Relazione generale – punto 4).
L’offerta dovrà indicare la quantità, espressa come percentuale (%) rispetto ai totali complessivi di riferimento delle lavorazioni, che l’O.E. intende offrire come migliorativa o non prevista, come la sbanchinatura, in sede di progetto.